Crostata di frutta

23.04.2012 15:35

Ingredienti per la pasta frolla:

170 gr di margarina (o burro)
75 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 fialetta di aroma arancio paneangeli (o limone se preferite)
1 uovo intero
235 gr di farina
35 gr di fecola

Ingredienti per la crema:

500 ml di latte
200 gr di zucchero
75 gr di farina
2 tuorli
1 bustina di vanillina

Per la copertura:

Frutta a piacere e gelatina

Procedimento pasta frolla:

Con la planetaria (o con il robot) mescolare la margarina con lo zucchero a velo fino a farla diventare una crema, poi aggiungere l'uovo, la vanillina e l'aroma arancio, quando si è amalgamato bene tutto aggiungere la farina e la fecola, impastare poco, giusto fino a che non si compatta.
Formare una palla e mettere l'impasto nella pellicola in frigo e farlo riposare per 1 ora.
Appena è pronto stendere l'impasto di uno spessore di circa 5mm, ritagliare un cerchio di circa 24cm aiutandosi con un piatto e adagiarlo su una teglia ricoperta con carta da forno.
Con la pasta rimasta formare un cordolo abbastanza spesso che andrà messo sul bordo della frolla, precedentemente spennellato con dell'uovo sbattuto.
Infornare a 180 gradi per 20 - 25 minuti, finchè non avrà preso un bel colore dorato.

Procedimento crema:

In una ciotola mescolare 100 gr di zucchero con la farina, in un pentolino mescolare il latte con gli altri 100 gr di zucchero e la vanillina e mettere sul fuoco, appena arriva ad ebollizione spegnere il fuoco, prendere un ramaiolo di latte e buttarlo nella ciotola con lo zucchero e la farina, mescolare bene con una frusta fino ad ottenere una pastella, poi unire i tuorli, mescolare di nuovo e una volta amalgamato il tutto riaccendere il fuoco e buttarlo nel latte bollente sempre mescolando con la frusta, in pochi minuti comincerà a fare le bolle, a questo punto la crema è pronta.
Aspettare che si raffreddi e stenderla sulla base di frolla (anch'essa fredda), a questo punto coprire con frutta a piacere e poi spennellare con la gelatina.
Tenere la crostata in frigo per almeno 3 ore prima di servire.

 

Con questa ricetta partecipo al contest: PicniKiamo!

del blog Peccato di Gola, di Giovanni

 

Con questa ricetta partecipo al contest
La fragola vien mangiando

 

Con questa ricetta partecipo al contest

Fragole a colazione

Argomento: Crostata di frutta

contest fragole

Data: 12.05.2012 | Autore: Isabella

Ciao, è davvero molto bella questa crostata!!! Grazie per aver partecipato al mio contest, ricetta inserita!

R: contest fragole

Data: 12.05.2012 | Autore: Cucina con Sara

Ciao, grazie a te per essere passata :-)

Nuovo commento